venerdì 21 marzo 2008

Maurizio en Acri

Qualche nota sul viaggio Madrid-Roma-Acri

L'aereo inizia a muoversi, si allontana dal punto dell'imbarco e comincia a portarsi sulla pista per il decollo. Essendo che l'aeroporto di Madrid è gigantesco, ci muoviamo per interminabili quindici e più minuti e sembra di essere su uno svincolo autostradale, un romanaccio piacione (un incrocio tra Califano e Ricky Memphis), con dei Rayban che la sapevano lunga, esclama: "Ahò, se semo persi!"

Come si fa a pagare 3,50 € per una spremuta d'arancia all'aeroporto, nella zona duty free!? Me lo chiedo ancora! (Duty free una sega!)

A Roma in una edicola della stazione Termini, mentre compro il biglietto della metro, mi accorgo che c'è Ratman fra i fumetti in vendita ... mi ricordo che è più di un mese che non lo leggo, e c'è pure la storia nuova! Felicità indescrivibile!

Un pubblico grazie a Simone e a Chiara per la cena e per la compagnia a Roma la sera del 17!

----------------------------------------------------

Ritorno previsto a Madrid: martedì 26 marzo.
Cose da fare:
- iniziare a capire come fare sto "trabajo" di Instalaciones fluidotermicas sulla turbolenza;
- mangiare tantissimo, cercando di arrivare a raggiungere i livelli delle vacanze di Natale;
- mangiare anche e soprattutto tantissimi dolci tipici;
- prendere la mano col cellulare nuovo (quello vecchio andava avanti solo grazie all'applicazione di pezzi di scotch sullo sportellino della batteria). In ogni caso sì, c'è tutta una cerimonia anche per l'inaugurazione di un cellulare nuovo ...!

Ciao a tutti
Buone vacanze

Nessun commento: