Eccoci qua! Y casi se acabó!
Giovedì si parte, siamo in aria di decomissioning, ma anche in aria di ultime feste a tutti i costi!
Ieri sera per strada il delirio per davvero!
Visione della finale nel Palacio de los deportes de la Comunidad de Madrid, 5 mega-schermi, capienza massima circa 15 mila posti, strapieno e aria simpatica! (ma soprattutto aria condizionata!)
Pensandoci bene, in effetti, la Spagna non ha perso una sola partita in questo europeo, se facciamo eccezione per il 0 - 0 prima dei rigori contro l'Italia! E se nelle semifinali io tifavo Russia e Turchia, ieri sera non potevo non simpatizzare per la Spagna, dopo questi meravigliosi mesi di erasmus.
Uscendo dal palazzetto una marea di gente impazzita ed euforica, persino gli autisti delle autoambulanze a suonare il clacson come dei matti. Poi marcia quasi naturale con un fiume di persone verso plaza Colon, anche lì il delirio, tappa a Chueca a bere qualcosa e poi Cibeles, la piazza, ormai, dei festeggiamenti sportivi (e anche la "grandissima" piazza dalla quale prendere gli autobus notturni).
Che dire, bella coincidenza vivere a Madrid nell'anno in cui il Real trionfa nella Liga e la Spagna vince l'Europeo, con la certezza inossidabile di essere campioni del mondo per altri due anni! Ahah!
------------------------------
Un saluto al Reina Sofia
L'altro giorno convocazione con Attilio per salutare il Reina Sofia (anche perchè era sabato ed era gratis). Inaspettatamente le mostre temporanee, che di solito possono essere cagate supponenti e insignificanti, erano delle togate allucinanti. Io e Attilio le abbiamo classificate nella corrente artistica, appunto, del "toghismo", della quale mi faccio fan e fondatore del nome.
Dunque, un tip@ giapponese, utilizzando dei "ferrofluidi", creava delle forme coniche apparentemente inspiegabili per via della gravità e per via del comportamento dei liquidi così come lo conosciamo noi. Poi spiegherò meglio, ora sono dall'università.
Poi un tizio penso olandese (Theo Jansen), creava con materiale tipo tubi di plastica, degli scheletri di animali che si muovono con aria compressa, con l'energia del vento sulla spiaggia, o semplicemente a braccia. Togata nella togata: dopo aver visto sti scheletri esposti nelle sale, ci accorgiamo che due di questi erano "funzionanti" nell'atrio interno dell'ala moderna del museo! Il toghismo signore e signori!
Ovviamente saluto doveroso anche alla Guernica!
-----------------------------
Maurizio va a Barcellona
Grandissima Beatrice, come apertura dell'intervento!
Bella permanenza, soprattutto arricchita dalla visita a Figueres (erano 5 anni che volevo andarci) al Teatro-Museo di Dalì. Ne è valsa la pena farsi 2 ore di treno da Barcellona!
Primo giorno di spiaggia dell'anno, fra l'altro!
Osservazioni:
- il catalano, come lingua, ti spiazza! e rimani disorientato dal fatto che anche le indicazioni stradali, alcuni canali radio e tv sono in catalano.
- guardando la semifinale Turchia-Germania, mi accorgo che anche altri erasmus tenevano per Turchia, era un sentire popolare di fiducia verso una nazionale il cui terzo portiere era riserva in attacco.
Maurizio per andare a Barcellona si è fatto 8 ore di autobus all'andata e 8 al ritorno, meno male che sono abituato a fare Pisa-Acri in autobus!
---------------------------
Ignudi fra i nudisti
Uscita del video del nuovo singolo di Elio (titolo omonimo a quello di questa sezione), di cui allego il link!
http://vids.myspace.com/index.cfm?fuseaction=vids.individual&videoid=36337350
Per i fan, notate alla fine un cameo di Maccio nelle vesti di Mariottide con il suo figlio cinematografico. Maccio firma la regia di questo video.
----------------------------
Cercherò di fare un altro post prima della partenza.
In ogni caso a presto!
Ciao a tutti
lunedì 30 giugno 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento